Gli otto meridiani supplementari del Qi – Seconda parte

di Yang, Jwing-Ming

Questo argomento è un estratto del libro “Le radici del Qigong cinese . Per la prima parte, leggi ” Gli otto meridiani supplementari del Qi – Prima parte .

Come discusso nella Prima Parte, la maggior parte dei vasi si dirama dai dodici canali primari, condividendo la funzione di far circolare il Qi in tutto il corpo. Di seguito sono riportati i diversi tipi di vasi e le loro funzioni specifiche.

  • Vaso governatore (Du Mai)

Nel vaso governatore confluiscono tutti i canali yang, il che fornisce la motivazione del suo nome; inoltre, per la sua funzione di controllo su tali canali, viene anche definito “Mare dei meridiani yang”. Tutto ciò risulta evidente dal suo percorso lungo la linea mediana della schiena, zona yang, e al centro di tutti i meridiani yang (eccetto quello dello stomaco, che corre nella parte anteriore del corpo), fatto questo che consente di utilizzarlo per aumentare l’energia yang nel corpo.

Esso controlla o governa la schiena, che rappresenta l’area più ricca di Qi protettivo (Wei Qi), ed è quindi responsabile della circolazione di quesl’ultimo per proteggere il corpo contro le influenze perniciose esterne. La circolazione del Qi protettivo inizia da Fengfu e scende lungo il vaso governatore fino a Huiyin; si dice che esso impieghi 21 giorni per arrivare da Fengfu a Huiyin, e altri 9 da qui alla gola, completando con ciò un ciclo mensile.

Secondo la scienza medica cinese, il Qi protettivo è yang e quindi rappresenta il “fuoco” del corpo. La sua circolazione rapida e onnipresente fa scorrere il fuoco nel corpo e impedisce la dispersione di calore. Il Qi protettivo è anche inestricabilmente connesso con i fluidi che scorrono al di fuori dei meridiani, nella pelle e nei tessuti: di conseguenza, attraverso la respirazione (governata dai polmoni), esso è responsabile dell’apertura e chiusura dei pori, e controlla il sudore.

Inoltre, il vaso governatore è responsabile della nutrizione dei cinque organi ancestrali, che comprendono il cervello e il midollo spinale: questo è uno dei modi in cui i reni “controllano” il cervello, come si dice nella medicina cinese.

Grazie all’importanza che rivestono per la salute, i vasi governatore e di concezione sono considerati i due meridiani più importanti da esercitare nel Qigong, soprattutto in quello Nei Dan. L’addestramento collegalo a questi due vasi insegna a:

  1. Riempirli di Qi in modo da averne una quantità sufficiente ad armonizzare i dodici meridiani primari
  2. Aprire i punti di ristagno in questi due vasi, in modo da far fluire il Qi rapidamente e con forza
  3. Dirigere efficacemente il Qi a nutrire il cervello e a elevare Shen
  4. Regolare opportunamente il Qi nei dodici meridiani primari e nutrire gli organi
  5. Usare Shen per condurre il Qi sulla pelle e rafforzare lo scudo protettivo che difende il corpo

Nell’addestramento al Qigong Nei Dan, quando il Qi ha riempito questi due vasi e circola liberamente in essi, si completa la “Piccola circolazione celeste”. Per fare ciò, dovete imparare a trasformare l’essenza immagazzinata nei reni in Qi, farlo circolare nei vasi di concezione e governatore e, infine, portarlo fino alla testa per nutrire cervello e Shen (lo spirito).

  • Vaso di concezione (Ren Mai)

“Ren” in cinese significa “direzione, responsabilità”. Ren Mai, il vaso di concezione, ha un ruolo fondamentale nella circolazione del Qi, in quanto dirige tutti i meridiani yin (più quello dello stomaco) e ne è responsabile. È connesso al vaso penetrante e a quello yin di collegamento, ed è in grado di aumentare l’energia yin del corpo.

Questo vaso nutre l’utero (uno dei cinque organi ancestrali) e tutto il sistema genitale. Nel Nei Jing si afferma che i vasi di concezione e penetrante contengono sia sangue che essenza (Jing) e che entrambi fluiscono verso il viso e il contorno della bocca. Negli uomini, essi contengono più sangue che essenza, favorendo quindi la crescita della barba e dei peli del corpo. Dal momento che le donne perdono sangue nel corso delle mestruazioni, i due vasi contengono in proporzione meno sangue, quindi non vi sono barba o peli.

Nel Su Wen si afferma che gli stessi due vasi controllano i cicli vitali, ogni sene anni per le donne e ogni otto per gli uomini. È il cambiamento che avviene in essi a questi intervalli che avvia le più importanti trasformazioni nella nostra vita.

Oltre a ciò, il vaso di concezione controlla anche la distribuzione e la “dispersione” di Qi protettivo nella zona dell’addome e del torace per mezzo di numerose piccole ramificazioni (Luo). Questo vaso ha anche un ruolo fondamentale nella distribuzione di fluidi corporei nell’addome.

Negli ambienti del Qigong, questo vaso e il governatore sono considerati i più importanti tra tutti i meridiani del Qi e devono essere esercitati per primi. Si ritiene che di solito non esistano ristagni significativi di Qi nel vaso di concezione, anche se è importante aumentarne la quantità da immagazzinare, anche per migliorare la capacità di armonizzare tutti i meridiani.

  • Il Vaso penetrante (Chong Mai)

Uno degli scopi principali del vaso penetrante è da ricercarsi nella funzione di collegamento, comunicazione e reciproco sostegno che adempie nei confronti del vaso di concezione. Proprio grazie a questo sostegno reciproco, essi riescono ad armonizzare efficacemente il Qi nel meridiano dei reni, sede del Qi originario e tra gli organi yin più vitali.

Il vaso penetrante è considerato uno dei più importanti e decisivi per una buona pratica del Qigong, soprattutto nel lavaggio del midollo. Le ragioni sono molte: la prima risiede nel fatto che esso interseca due cavità lungo il vaso di concezione: Huiyin e Yinjiao. Huiyin signjfica “incontro con yin” e rappresenta la cavità in cui viene trasferito il Qi yin e yang. Yinjiao significa “confluenza del Qi” ed è la cavità in cui il Qi originario (d’acqua, cioè yin) si unisce al Qi di fuoco creato dal cibo e dall’aria. Il vaso penetrante si collega anche con dodici cavità lungo il meridiano dei reni, considerati sede dell’Essenza originaria (Yuan Jing) che viene trasformata in Qi originario (Yuan Qi).

La seconda ragione dell’importanza del vaso penetrante nell’ addestramento del Qigong è insita nel fatto che esso è direttamente collegato al midollo spinale e arriva fino al cervello: lo scopo principale del Qigong del lavaggio del midollo consiste nel condurre il Qi fino al midollo e poi fino alla testa per nutrire cervello e Shen (spirito).

E, infine, la terza ragione va rinvenuta nella pratica effettiva del Qigong. Vi sono tre normali percorsi di addestramento: fuoco, vento e acqua. Nel Qigong della via del fuoco, si attribuisce grande importanza al Qi di fuoco o yang che circola nel vaso governatore e rafforza quindi muscoli e organi. Tale percorso rappresenta il più importante addestramento del Qi nel Qigong del movimento dei muscoli e dei tendini (Yi Jin Jing). Tuttavia, esso può anche rendere il corpo troppo yang, accelerando in tal modo il processo degenerativo. Per regolare il fuoco a un livello adeguato, è necessario praticare il Qigong del lavaggio del midollo, che utilizza la via dell’acqua, in cui il Qi esce dal tragitto della via del fuoco nel punto della cavità Huiyin, entra nel midollo spinale e raggiunge infine la testa.

La via dell’acqua ci insegna a usare il Qi originario per raffreddare il corpo, nutrire il cervello ed elevare lo spirito. Imparare ad armonizzare la circolazione di fuoco e acqua nel corpo si dice Kan-Li, che significa fuoco-acqua. Come potete comprendere da quanto precede, il vaso penetrante ha un ruolo essenziale nella pratica del Qigong.

  • Vaso della cintura (Dai Mai)

Il vaso della cintura adempie allo scopo principale di regolare il Qi nella cistifellea; inoltre, è responsabile dell’equilibrio orizzontale del Qi: se si perde questo equilibrio, significa che si è privi del centro e dell’equilibrio sia mentale che fisico.

Dal punto di vista del Qigong, il vaso della cintura è responsabile anche della robustezza della zona della vita: quando il Qi riempie completamente i vasi e circola agevolmente, non si soffre di mal di schiena. Oltre a ciò, dal momento che i reni sono collocati molto vicino, tale vaso risponde anche della circolazione del Qi intorno ad essi, contribuendo ad assicurarne la salute. Ma esso è della massima importanza soprattutto perché il Dan Tian inferiore è situato nella sua zona. Per portare il Qi originario dai reni al Dan Tian inferiore, l’area della vita dev’essere sana e rilassata: ciò significa che in essa il flusso di Qi dev’essere scorrevole. L’addestramento del vaso della cintura viene trattato nel libro The Essence of Shaolin White Crane, disponibile presso l’YMAA Publication Center.

  • Vaso Yang del piede (Yangchiao Mai)

Mentre i quattro vasi che precedono (governatore, di concezione, penetrante e della cintura) sono situati nel tronco, questo e gli altri tre corrono lungo il tronco e le gambe, e costituiscono inoltre coppie di vasi. Per milioni di anni, l’uomo si è spostato da un luogo all’altro servendosi delle proprie gambe, che lavorano molto più delle braccia: credo sia per questo che, col procedere dell’evoluzione, nelle gambe stesse si sono gradualmente sviluppati questi quattro vasi per il deposito e il rifornimento di Qi. Se ciò è vero, e dal momento che l’uomo con l’andar del tempo sta usando sempre meno le gambe, può darsi che questi vasi siano destinati a scomparire progressivamente nel giro di qualche milione di anni.

Come potete constatare dal percorso del vaso yin del piede, che interseca altri canali del Qi, esso regola i meridiani yang, come quelli della vescica urinaria, della cistifellea, dell’intestino tenue e crasso. È inoltre collegato al vaso governatore: il Qi che fluisce in questo vaso viene principalmente fornito dall’esercizio delle gambe, che trasforma l’essenza del cibo o grasso in esse immagazzinato e viene poi trasportato in alto per nutrire i canali yang.

Nel Qigong si ritiene che, dal momento che esso è collegato anche al cervello, alcuni esercizi per le gambe possano essere usati per curare le emicranie. Dal momento che l’emicrania è provocata da un eccesso di Qi nella testa, l’esercizio fisico effettuato con le gambe attirerà tale Qi in basso verso i muscoli di queste ultime, alleviando la pressione a carico della testa.

La maggior parte dell’addestramento collegato a tale vaso è costituita dal Wai Dan, che si considera yang ed è specializzato nell’addestramento dei canali yang, mentre il Qigong del Nei Dan è relativamente yin ed enfatizza maggiormente i canali yin.

  • Vaso Yin del piede (Yinchiao Mai)

Il vaso yin del piede è collegato con due cavità del meridiano dei reni: quindi, una delle maggiori fonti di Qi per questo vaso deriva dalla trasformazione dell’essenza dei reni in Qi. Negli ambienti del Qigong, si ritiene che l’altra fonte principale di Qi sia l’essenza dei reni esterni (testicoli).

Nel Qigong del lavaggio del midollo, uno dei processi di addestramento consiste nella stimolazione dei testicoli per aumentare la produzione di ormoni e incrementare la trasformazione dell’essenza in Qi. Nel contempo, dovete imparare a guidare il Qi contenuto in questo vaso fino alla testa, per nutrire cervello e Shen (spirito): con questo nutrimento, dovreste essere in grado di raggiungere la buddhità o illuminazione.

Dal punto di vista della salute e della longevità, uno spirito elevato sarà in grado di dirigere efficacemente il Qi in tutto il corpo e mantenere così un buono stato di salute.

  • Vaso Yang di collegamento (Yangwei Mai)

Il vaso yang di collegamento regola il Qi soprattutto nei canali yang, cioè quelli della vescica urinaria, della cistifellea, del triplice riscaldatore, dell’intestino tenue e dello stomaco. E anche collegato con il vaso governatore a Yamen e a Fengfu. Insieme al vaso yang del piede, non riceve grande attenzione nel Qigong, tranne che nella tecnica della Camicia di ferro, la cui pratica riguarda questi due vasi e quello governatore.

  • Vaso Yin di collegamento (Yinwei Mai)

Il vaso Yin di collegamento ha connessioni con i meridiani yin dei reni, della milza e del fegato; comunica inoltre con il vaso di concezione in due cavità. Il Qigong non dà grande importanza a tale vaso.


Per approfondire

LE RADICI DEL QIGONG CINESE
di Jwing-Ming Yang


0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *