Gli otto meridiani supplementari del Qi – Prima parte

di Yang, Jwing-Ming

Questo argomento è un estratto del libro “Le radici del Qigong cinese . Per la seconda parte, leggi ” Gli otto meridiani supplementari del Qi – Seconda parte” .

Gli otto meridiani supplementari e i dodici primari del Qi comprendono la maggior parte del sistema dei canali. Per lo più, gli otto supplementari si diramano dai dodici primari e ne condividono la funzione di far circolare il Qi in tutto il corpo, formando con essi una complessa rete di interconnessioni. Allo stesso tempo, ciascuno di essi possiede proprie caratteristiche funzionali e un’utilità clinica indipendenti dai meridiani primari.

La medicina cinese tradizionale attribuisce grande importanza ai dodici meridiani primari, collegati ad altrettanti organi, e solo a due degli otto supplementari (i vasi governatore e di concezione). I rimanenti sei supplementari non vengono usati molto spesso, semplicemente perché non sono stati ben compresi come gli altri e costituiscono ancora oggetto di molte ricerche. Sebbene siano stati scoperti duemila anni fa, poco è stato scritto sull’argomento. Attualmente, sono in corso numerosi studi sugli otto meridiani supplementari, specialmente in Giappone, ma i risultati di un ricercatore spesso contraddicono quelli ottenuti da altri.

Vorrei elencare e riassumere i punti importanti che possiamo ricavare dagli scarsi documenti disponibili. Dal momento che i riferimenti da fonti originali cinesi sono assai limitati, mentre quelli dei testi occidentali rappresentano solo dei tentativi, spesso poco comprensibili o in disaccordo tra loro, ho usato il mio personale giudizio per selezionare idee e dettagli.

Cosa sono gli otto meridiani supplementari?

Vengono definiti “Qi Jing Ba Mai”: “Qi” significa “strano, insolito o misterioso”, “Jing” significa “meridiano o canale”, “Ba” significa “otto” e “Mai”, “vasi”. Quindi, tutta l’espressione si può tradurre con “meridiani insoliti e otto vasi” oppure “meridiani straordinari (EM)”.

Insolito, in cinese, ha il significato di strano, e qui viene usato semplicemente perché gli otto meridiani supplementari non sono stati ancora ben compresi. Molti medici cinesi lo spiegano invece con la particolarità che quattro di essi non sono accoppiati. Dal momento che questi otto canali adempiono anche alla funzione di omeostasi, talvolta vengono definiti “omeostatici”; gli agopuntori francesi li chiamano “miracolosi” perché hanno dato luogo a effetti terapeutici laddove altre tecniche avevano fallito. Oltre a ciò, dal momento che ognuno di questi canali influenza notevolmente il funzionamento della psiche e l’individualità, i punti di controllo sono, tra quelli psicologici, i più importanti del corpo.

Per questa ragione, vengono anche occasionalmente definiti “gli otto meridiani psichici”.

Essi sono:

  1. Vaso governatore (Du Mai)
  2. Vaso di concezione (Ren Mai)
  3. Vaso penetrante (Chong Mai)
  4. Vaso della cintura (Dai Mai)
  5. Vaso yang del piede (Yang- chiao Mai)
  6. Vaso yin del piede (Yinchìao Mai)
  7. Vaso yang di collegamento (Yang- wei Mai)
  8. Vaso yin di collegamento (Yìnwei Mai)

Storia

Il primo scarno riferimento ad alcuni di questi otto meridiani si trova nella seconda parte del capitolo dedicato al Nei Jing nel volume Huang Di Nei Jing Su Wen (Testo Classico di Medicina Interna dell’Imperatore Giallo) (dina stia Han, circa 100-300a.C.) di Ling Shu. Inoltre, alcuni di essi furono menzionati nel trattato di Bian Que Nan Jing (Classico delle domande difficili) (dinastia Qin e Han, dal 221 al 220 a.C.). Fu solo dal XVI secolo in poi che tutti i meridiani supplementari vennero accuratamente studiati da Shì-Zhen Li (1518-1593 d.C.) e rivelati nel suo libro Qi Jing Ba Mai Kao (Studio approfondito sugli otto meridiani straordinari). Da allora fino a non molto tempo fa, sono stati pubblicati pochissimi documenti su questo argomento; anche se verranno resi noti i risultati di molte ricerche, non esistono a tutt’oggi testi in grado cli definire l’argomento in modo sistematico e approfondito.

Funzioni generali degli otto meridiani supplementari

Servono come serbatoi di Qi. Dal momento che gli otto meridiani supplementari
sono così diversi tra loro, è difficile generalizzarne caratteristiche e funzioni. Tuttavia. una delle proprietà che più li accomuna venne indicata da Bian Que nel suo Nan Jing, in cui egli affermò che i dodici meridiani del Qi collegati agli organi rappresentano i fiumi, mentre gli otto supplementari possono essere assimilati a serbatoi. Questi ultimi specialmente i vasi di concezione e governatore, assorbono il Qi in eccesso dai meridiani primari, per poi restituirlo in caso di carenza.

Tuttavia, dovete comprendere che, a causa del limitato numero cli documenti tradizionali e per la mancanza di metodi moderni e scientifici di ricerca sul Qi, è difficile determinare con precisione il comportamento e le caratteristiche di questi otto vasi. La difficoltà principale risiede con tutta probabilità nel fatto che essi possono essere portati a livelli diversi, in quanto adempiono a differenti funzioni e contengono ogni sorta di Q; (Ying Qi, Wei Qi, Jing Qi), e perfino sangue.

Quando i dodici meridiani primari manifestano una carenza di Qi, vengono riforniti dai supplementari; è facile attingere a tale scorta di Qi per mezzo degli aghi da agopuntura attraverso quelle cavità che collegano i secondi con i primi. Le cavità di collegamento si comportano come la saracinesca dì un bacino idrico, che può essere usata per regolare la potenza del flusso di Qi nei fiumi e il livello di Qi nel bacino stesso. Talvolta se è necessario, il bacino libera da solo una certa quantità di Qi: ad esempio, quando una persona subisce uno shock fisico o mentale, il Qi verrà a mancare in alcuni dei meridiani principali e qualche organo sarà sottoposto a stress, con l’effetto di accumulare Qi intorno ad esso. Quando ciò accade, il bacino deve rilasciare Qi per intensificare la circolazione carente e impedire ulteriori danni.

Proteggono aree specifiche dal “Qi dannoso”. Il Qi che difende il corpo da intrusioni esterne si chiama “Wei Qi” (Qi protettivo). Tra gli otto meridiani supplementari i vasi penetrante, governatore e di concezione sono estremamente importanti per proteggere l’addome, il torace e la schiena.

Regolano le modifiche dei cicli vitali. Secondo il primo capitolo del Su Wen, inoltre, i vasi penetrante e di concezione regolano le modifiche dei cicli vitali che si verificano a intervalli di sette anni per le donne e di otto per gli uomini.

Fanno circolare il Qi Jing in tutto il corpo, soprattutto nei “cinque organi atavici”. Una delle funzioni più importanti degli otto meridiani supplementari consiste nel distribuire Jing Qi (il Qi dell’essenza, trasformato dall’Essenza originaria e dall’essenza sessuale) a tutto il corpo, compresi pelle, capelli e i cinque organi ancestrali: cervello e midollo spinale, fegato e cistifellea, midollo osseo, utero e sistema circolatorio.


Per approfondire

LE RADICI DEL QIGONG CINESE
di Jwing-Ming Yang


0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *